Ultimi Blog Inseriti
- CALCOLO DEL FILTRATO GLOMERULARE
(40 commenti) - Metoprololo e allucinazioni visive...una serie di case report
(6 commenti) - Vericiguat e Sacubitril/Valsartan: l’unione fa la forza?
(1 commento) - Sacubitril/valsartan nel paziente con insufficienza mitralica funzionale: i dati dello studio PRIME
(1 commento) - Verapamil efficace come antidiabetico? Sembrerebbe di sì!
(13 commenti) - È improbabile che il consumo di caffeina causi fibrillazione atriale anzi un consumo abituale può ridurne il rischio
(32 commenti) - Effetti del sildenafil sulle funzioni ventricolare e vascolare nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata
(3 commenti) - Antagonisti del recettore dell'endotelina nella fibrosi polmonare idiopatica: cè ancora da lavorare..
(3 commenti) - Ossido nitrico sintasi: regolazione e funzione
(3 commenti) - L’aspirina in prevenzione primaria: quali sono i rischi e i benefici? Risultati di una review e metanalisi
(2 commenti)
| Verapamil efficace come antidiabetico? Sembrerebbe di sì! |
|
|
Fonte: Diabetes 2012; 61(4): 848-856.
Sebbene la perdita di massa β-cellulare sia uno dei processi più importanti nella progressione del diabete, non ci sono terapie che rallentino questo processo. È stato recentemente identificato un recettore TXNIP che potrebbe avere un ruolo a riguardo. La glicemia e il diabete regolano l’espressione di TXNIP, e la sua iper-produzione provoca l’apoptosi β-cellulare. Trovare un farmaco che inibisca l’espressione di TXNIP sarebbe un passo molto importante; questi autori hanno scoperto che il calcio antagonista verapamil inibisce l’espressione di TXNIP nelle cellule INS-1 e nelle insule umane, aumentando i livelli endogeni di insulina. Verapamil sembra anche promuovere la sopravvivenza β-cellulare e migliorare la sensibilità all’insulina nei topi. Quindi, per la prima volta, è stato identificato un farmaco che può inibire espressione di TXNIP, aumentare la sopravvivenza β-cellulare e prevenire, e persino migliorare, l’andamento del diabete. |
- Defibrillatori domestici: efficaci sì, ma non convenienti
Fonte: Andersen LW et al. JAMA Intern Med. 2025. doi:10.1001/jamainternmed.2025.6123. Il posizionamento di defibrillatori automatici esterni (automated external defibrillators, AEDs) nelle abitazioni private è stato proposto come strategia per ridurre la mortalità da arresto cardiaco extraospedaliero, ma la sua reale utilità resta controversa. Un’analisi su 582.536 casi di arresto cardiaco raccolti nel registro statunitense Cardiac Arrest Registry to Enhance Survival (2017-2024) ha mostrato che l’uso di un AED a domicilio ha migliorato significativamente la sopravvivenza nei pazienti con ritmo defibrillabile (rischio relativo 1.26; intervallo di confidenza [CI] al 95%, 1.01-1.57), ma non in quelli con ritmo non defibrillabile (rischio relativo 1.00; 95% CI, 0.68-1.46). L’effetto è risultato coerente anche dopo analisi di sensibilità. Tuttavia, l’analisi...leggi la news - L’associazione tra il deficit di folati e l’ipertensione arteriosa
Fonte: Zhang et al https://doi.org/10.1093/eurjpc/zwae386. Sebbene l'apporto di folati possa influenzare il rischio di ipertensione, le prove sul rischio di ipertensione in base allo stato di carenza individuale di folati sono scarse. Pertanto, il nostro obiettivo era indagare la relazione tra carenza di folati e ipertensione e le loro associazioni causali. Uno studio trasversale e uno studio prospettico di coorte sono stati eseguiti nella UK Biobank (UKB) per indagare le associazioni tra carenza di folati e la prevalenza e l'incidenza dell'ipertensione, utilizzando rispettivamente la regressione logistica e la regressione a rischi proporzionali di Cox. Successivamente, è stata condotta una randomizzazione mendeliana (RM) a un campione con dati a livello individuale dalla UKB per convalidare ulteriormente...leggi la news - La dieta basata sui vegetali e il rischio di demenza e di patologie cardiovascolari
Fonte: Dunk et 10.1016/j.jacadv.2025.102229. Le malattie cardiometaboliche (CMD) (malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2) sono associate al rischio di demenza, ma non è chiaro se una dieta sana a base vegetale e altri comportamenti legati allo stile di vita possano mitigare tale rischio. Recentemente è stato pubblicato uno studio il cui scopo era indagare le associazioni congiunte delle CMD, della qualità della dieta a base vegetale e di altri comportamenti legati allo stile di vita con il rischio di demenza. Sono stati inclusi partecipanti alla UK Biobank liberi da demenza di età ≥55 anni con due o più richiami dietetici di 24 ore (N=71.648). L'Indice di Dieta a Base Vegetale (PDI), il PDI...leggi la news - Cangrelor negli interventi coronarici percutanei: progressi nell'evidenza scientifica, applicazioni cliniche e prospettive future
Fonte: De Sio V. et al.. Expert Rev Cardiovasc Ther. 2025 Sep;23(9):507-519. doi: 10.1080/14779072.2025.2544816. Epub 2025 Aug 12. PMID: 40779402. Il cangrelor è l'unico antagonista del recettore P2Y12 parenterale attualmente raccomandato per la prevenzione delle complicanze trombotiche periprocedurali in pazienti naïve agli inibitori P2Y12 sottoposti a intervento coronarico percutaneo (PCI). Il cangrelor fornisce una rapida inibizione piastrinica dopo un bolo endovenoso e la sua breve emivita garantisce un profilo farmacocinetico prevedibile, facilitando la gestione perioperatoria. Il programma CHAMPION ha dimostrato che il cangrelor riduce significativamente gli eventi ischemici precoci, tra cui l'infarto miocardico e la trombosi dello stent, rispetto al clopidogrel nei pazienti sottoposti a PCI. Dalla sua approvazione, diversi studi clinici e osservazionali hanno...leggi la news
Ultimi Blog Inseriti
- CALCOLO DEL FILTRATO GLOMERULARE
(40 commenti) - Metoprololo e allucinazioni visive...una serie di case report
(6 commenti) - Vericiguat e Sacubitril/Valsartan: l’unione fa la forza?
(1 commento) - Sacubitril/valsartan nel paziente con insufficienza mitralica funzionale: i dati dello studio PRIME
(1 commento) - Verapamil efficace come antidiabetico? Sembrerebbe di sì!
(13 commenti) - È improbabile che il consumo di caffeina causi fibrillazione atriale anzi un consumo abituale può ridurne il rischio
(32 commenti) - Effetti del sildenafil sulle funzioni ventricolare e vascolare nello scompenso cardiaco con frazione di eiezione conservata
(3 commenti) - Antagonisti del recettore dell'endotelina nella fibrosi polmonare idiopatica: cè ancora da lavorare..
(3 commenti) - Ossido nitrico sintasi: regolazione e funzione
(3 commenti) - Antialdosteronici: E’ arrivato il momento di modificare la terapia medica dello scompenso cardiaco?
(10 commenti)
Contenuti più bloggati
- Medico … cura te stesso!!!
(44 commenti) - Quanto tempo deve durare la fibrillazione atriale per iniziare l'anticoagulante?
(33 commenti) - Un ECG ingannevole
(33 commenti) - Col BBS son dolori…
(25 commenti) - una POLICITEMIA VERAmente pericolosa
(25 commenti) - Anticoagulanti ed antiaggreganti: come far coesistere due spinose realtà. La difficoltà di scegliere la terapia adatta nei pazienti con comorbidità
(24 commenti) - “RITMO SINCOPATO”
(23 commenti) - Un secondo parere
(23 commenti) - L’inibizione del CETP torna alla ribalta: i dati del REVEAL mostrano che l’anacetrapib ha ridotto gli eventi coronarici maggiori in oltre 30.000 pazienti
(23 commenti) - Alto rischio di morte nei pazienti con fibrillazione atriale che assumono digossina
(22 commenti)










































verapamil usato dagli AA.
Staremo a vedere....!
Ci fu però un periodo in cui si disse che rallentava l'insorgenza della nefropatia diabetica poi tutto ciò scomparve ( a parte il fatto che se si riduce la PA si rallenta comunque la progressione della nefropatia).
Speriamo che il buon vecchio verapamil questa volta riesca nell'intento.
Comunque l'orientamento al risparmio della beta cellula è la strada principe della ricerca sul Diabete, pertanto qualsiasi spunto è da approfondire.
Sarà interessante vedere come questa scoperta possa essere sviluppata ulteriormente e se il verapamil si confermerà come un farmaco efficace nel prevenire e migliorare il decorso del diabete.
A proposito, potete trovare i medicinali della migliore qualità a prezzi accessibili in una farmacia europea di successo e di fiducia: global-service247.com